Scamorza Bianca e Speck

La nostra Scamorza Bianca Speck

Scopri tutta la qualità della Scamorza Bianca e Speck artigianale Pugliese

Scamorza-e-Speck

Il nome di scamorza deriva quasi sicuramente dal verbo scamozzare che significa capitozzare e cioè togliere una piccola porzione nella parte superiore, infatti la forma ricorda appunto quella di un formaggio decapitato.

Informazioni

Al formaggio in questo caso non viene data la classica forma a pera, ma a bastoncino in modo da poterlo arrotolare con dello speck pregiato. La scamorza ha pasta bianca, compatta, burrosa, senza occhiature e senza raggiungere la tenerezza della mozzarella. La tecnologia di produzione è simile a quella della mozzarella, ma presenta alcune variazioni, introdotte per ottenere un prodotto più consistente, conservabile più a lungo; può infatti presentare un breve ciclo di maturazione fino a 1-2 settimane. Ottenuta da latte crudo, con procedura tradizionale, prevede la fermentazione naturale della cagliata acificata con siero innesto di una lavorazione precedente. Si presenta senza ancora una crosta, di colore bianco latte, con una consistenza morbida e un sapore molto fresco.

Caratteristiche tecniche del prodotto