Ricotta Forte

La nostra Ricotta Forte

Scopri la qualità della Ricotta Forte artigianale Pugliese

RICOTTA-FORTE

La Ricotta Forte ha una larga diffusione su tutto il territorio pugliese in special modo nell’area del Salento e del brindisino e parte del barese.

Informazioni

Di consistenza burrosa, dal colore bianco avorio, si produce riscaldando il siero proveniente dal latte ovino o vaccino fino alla temperatura di 90 gradi. La ricotta ottenuta incomincia a galleggiare, a questo punto si lascia rassodare fino ad una completa condensazione, dunque la si raccoglie in contenitori.
La ricotta fresca, diventa piccante attraverso un processo di maturazione effettuato in recipienti ad uso alimentare. Nei recipienti si aggiunge ricotta fresca e con un agitatore si mescola di tanto in tanto. Si aggiungono piccole percentuali di sale fino alimentare. Questo processo di maturazione che supera i 6-7 mesi di stagionatura finisce quando la ricotta è piccante all’assaggio organolettico.
Formaggio compatto, dal gusto deciso e piccante trova naturale utilizzo in cucina accompagnato con piatti rustici e con piatti di pasta asciutta.

Caratteristiche tecniche del prodotto