Burratine

Le nostre Burratine

Scopri tutta la qualità delle Burratine artigianali Pugliesi

BURRATINA

Una delle più tipiche specialità del caseificio tra le paste filate è la burrata pugliese, che in forma ridotta prende il nome di burratina. La burratina si differenzia per la sua particolare tecnica di fabbricazione e per le sue peculiari caratteristiche organolettiche che ne fanno uno dei più pregevoli prodotti caseari del mezzogiorno d’Italia.

Informazioni

La burratina è, in linea generale, ottenuta dalla combinazione di un formaggio a pasta filata, che costituisce l’involucro esterno, con uno squisito ripieno di panna che, con il raffreddamento, solidifica burrificando. La burratina tipica ha una forma a “sacco” ed un peso variabile da 100 a 125 g. La pasta è morbida e pastosa all’interno, che racchiude un cuore di pasta pannosa e semifluida di colore bianco avorio, più compatta all’esterno di colore giallino. Va consumata in tempi brevi ed il suo sapore è in larga parte affidato alla preparazione della “Stracciatella”, che deve avere il giusto rapporto mozzarella/panna. Ha un odore tenue, un mix tra la panna montata e la “mozzarella fresca”, un gusto delizioso e piacevole.

Caratteristiche tecniche del prodotto